lunedì 20 gennaio 2025

Gli Australopitechi


 

Lucy


 

La fine dell'impero romano - Dai Severi a Diocleziano: I primi sintomi della crisi


 

La fine dell'impero romano - Dai Severi a Diocleziano: Il divario tra città e campagna


 

La fine dell'impero romano - Dai Severi a Diocleziano: La nuova composizione dell'esercito


 

La fine dell'impero romano - Dai Severi a Diocleziano: La svalutazione della moneta - Le crisi del commercio e dell'artigianato


 

La fine dell'impero romano - Dai Severi a Diocleziano: I Severi


 

La fine dell'impero romano - Dai Severi a Diocleziano: Settimio Severo


 

La fine dell'impero romano - Dai Severi a Diocleziano: Caracalla

 


La fine dell'impero romano - Dai Severi a Diocleziano: Eliogabalo e Alessandro Severo


 

La fine dell'impero romano - Dai Severi a Diocleziano: Massimo "il Trace"


 

La fine dell'impero romano - Dai Severi a Diocleziano: L'"anarchia militare": cinquant'anni di instabilità


 

La fine dell'impero romano - Dai Severi a Diocleziano: I Goti e i Parti alle frontiere dell'impero


 

La fine dell'impero romano - Dai Severi a Diocleziano: Gli imperatori dell'"anarchia militare"


 

La fine dell'impero romano - Dai Severi a Diocleziano: L'impero delle Gallie - Il regno di Palmira - Claudio III - Aureliano - Tacito


 

La fine dell'impero romano - Dai Severi a Diocleziano: Diocleziano


 

La fine dell'impero romano - Dai Severi a Diocleziano: La tetrarchia: le prefetture, gli augusti e i cesari


 

La fine dell'impero romano - Dai Severi a Diocleziano: Roma, capitale "morale" dell'impero - La regolamentazione dei bilanci dello Stato - La riforma fiscale e una società di gruppi chiusi


 

La fine dell'impero romano - Dai Severi a Diocleziano: Il fallimento dell'editto sui prezzi


 

La fine dell'impero romano - Dai Severi a Diocleziano: Le ultime persecuzioni contro i cristiani


 

martedì 14 gennaio 2025